Quando sono tornato dall’Italia nel novembre 1990 avevo la ferma intenzione di aprire nuovi orizzonti, trovare un altro sbocco al di lá della mia professione. Avevo in mente l’idea di poter utilizzare quanto avevo imparato durante parecchi anni di lavoro.
È stato così che dopo essere arrivati e ancora lavorando nell’officina, mio fratello ed io abbiamo deciso di fare piccole statue in bronzo adoperando un nuovo sistema di fusione del metallo.
Con l’aiuto di nostro padre, Paulo, e il suo amico Tumín abbiamo creato delle sculture abbastanza soddisfacenti, ma eravamo sicuri di voler fare qualcos’altro.
Un giorno mentre visitavo diverse librerie, ho trovato un libro che mi ha da quel momento cambiato la vita, intitolato “Il libro dei bastoni”. Era su bastoni da passeggio d’epoca. Sulla copertina ce n’erano cinque, quattro dei quali avevano il manico in metallo. Man mano lo leggevo mi appassionavo di più all’argomento.
Da quel momento mi sono dedicato a costruire bastoni da passeggio di valore artistico, con tutta la mia esperienza ed energia necessaria per creare una collezione rinomata, lavorando con argento fuso ed adoperando una tecnologia di cera persa, il che mi ha consentito di addentrarmi in quest’arte dei bastoni.
Ci sono stati parecchi anni di ricerca, di successi e fallimenti. Ma non mi sono mai arreso ed ho avuto la fortuna di esser stato circondato da persone pronte ad aiutarmi. Questo percorso è durato ben vent’anni. Ed oggi sono fiero del prodotto di tanto impegno, dedizione e passione. Ecco i miei bastoni. Spero vi piacciano quanto piacciono a me.
Carlos Luis Maini